Deprecated: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_compilebase.php on line 75

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/clients/client1/web16/web/controllers/front/ProductController.php on line 254

Warning: Use of undefined constant MCRYPT_RIJNDAEL_128 - assumed 'MCRYPT_RIJNDAEL_128' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/clients/client1/web16/web/classes/Rijndael.php on line 124
ribolla-gialla-selezione-colli-orientali-doc-2014-bastianich

Ribolla Gialla Selezione Colli Orientali DOC 2014 - Bastianich

Bastianich Az. Agricola Bastianich Az. Agricola

Nuovo prodotto

Sconti! Ribolla Gialla Selezione Colli Orientali Doc 2014 Bastianich Expand

100 Articoli

10,16 €

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6

Spediamo in tutto il mondo

Consegne in 24/72h

Tutta la merce viaggia assicurata

Consegna certificata HCCP

Dettagli

Varietà autoctona dell'area confinaria tra Friuli e Slovenia, che ha riconquistato gli amanti dei vini bianchi con le sue note intense e minerali, grande freschezza e acidità.

La confezione contiene 6 bottiglie da 0,75

SOTTOZONA: zona di Cividale, nei Colli Orientali del Friuli DOC VITIGNO: 100% Ribolla Gialla TERRENO: Marna calcarea VITI PER ETTARO: 4.000 – 6.000 ETA’ MEDIA DELLE VITI: 5 – 25 anni VINIFICAZIONE: 100% acciaio inossidabile , 50% fermentazione malo-lattica, affinamento di 6 mesi su feccia NOTE: Acidità e mineralità concentrate sul palato, molto fresco. Perfetto con pesce fritto o sushi. Persistenza che pulisce il palato, preparandolo al successivo boccone. Questo autoctono dei confini del Friuli è tornato all’attenzione degli amanti dei vini bianchi intensi, minerali, con molto carattere.

Scheda tecnica

Prodotto venduto su PreordinazioneNo
Denominazione GenericaDOC
Produttore

Brand

L'azienda Bastianich, fondata nel 1997, è costituita da 35 ettari di vigneto. Tutti i vigneti si trovano nei Colli Orientali del Friuli, in due distinte zone ricadenti nella zona a Doc.


LA FAMIGLIA - "La cantina racchiude il racconto dei valori della famiglia Bastianich"


La profonda connessione che la famiglia Bastianich ha con il mondo vinicolo ci riporta indietro di decadi e generazioni. Risale infatti agli incontri con le più importanti famiglie di viticoltori negli anni Settanta e Ottanta e alla promozione dei migliori vini Friulani nelle carte dei vari ristoranti della Famiglia negli Stati Uniti. È stata proprio questa passione per il vino, coniugata alla volontà di riscoprire e ritrovare le proprie origini, che ha portato la famiglia Bastianich, nel 1997, a impiantare i primi vigneti a Buttrio e a Cividale del Friuli, in una delle zone più vocate d'Italia alla produzione di vini bianchi.


Il VIGNETO - "Il luogo che racconta passione e devozione"


Le vigne, tutte di proprietà della Tenuta Bastianich dal 1997, si trovano in due zone distinte della DOC Colli Orientali del Friuli. Il primo vigneto è situato sulle colline di Buttrio e Premariacco, nella zona più calda e più a Sud della Doc. Influenzato dal calore proveniente dal mare offre le uve per la produzione dei nostri vini Cru, più corposi e strutturati, come il Vespa Bianco, Vespa Rosso, Plus e Calabrone.
Il secondo vigneto, che si trova sulle colline di Cividale del Friuli, è influenzato dalla bora, il vento freddo proveniente dal nord, che, nelle notti più rigide, produce vini di maggior intensità aromatica.


IL TERRENO


La "ponca" è l'elemento caratterizzante di questo territorio collinare di origine eocenica, il Collio appunto, costituito pressochè integralmente da marna argillosa ("ponca" in lingua friulana) alternata a strati di arenaria (sabbie calcificate). E' ricca di calcare, potassio e fosforo e povera di sostanza organica, facilmente alterabile in presenza di agenti atmosferici, si sgretola velocemente, mutando dall'originario tono grigio-azzurognolo in colore grigio-giallastro fino a trasformarsi in terreno argilloso caratterizzato da buon trattenimento idrico. Gli strati di pietra arenaria, alternati alle marne, presentano composizione variabile: aumenta in genere il tenore di silice e diminuiscono proporzionalmente tutti gli altri composti, in modo particolare il calcare.

Reviews

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

<br /> <b>Notice</b>: Trying to get property 'name' of non-object in <b>/var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code</b> on line <b>198</b><br />


Notice: Trying to get property 'name' of non-object in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code on line 202

Accept Site use cookies