Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
100 Articoli
Vitigni:60%Corvina, 20%Corvinone, 20% Rondinella
Zona di produzione:Poiano e Nesente di Valpantena (Verona)
Caratteristiche del terreno:20% Scheletro, 23% Sabbia, 64% Limo, 13%
Argilla, Calcare totale 35%, Calcare attivo 9%
Sistema di allevamento:Guyot e Pergola Inclinata Veronese
Densita d’impianto:4500 viti per ettaro
Resa per ettaro:90 q.li
Produzione per vite: 2 Kg
Epoca di vendemmia:Settembre e Ottobre con cernita delle uve migliori
Appassimento:in plateaux fino a Dicembre in fruttaio a 18°C e
70% di umidita
Vinificazione:diraspatura e pigiatura delle uve, inoculo con lieviti
selezionati.
Fermentazione:con macerazione in vasche di acciaio per 30
giorni a 18°C. Rimontaggi e delastage giornalieri
Affinamento:24 mesi in barriques, 6 mesi in bottiglia
Caratteristiche organolettiche:Colore rubino scuro con sfumature granato,
profumo di amarene e rosa appassita e cacao.
Caldo, equilibrato e con tannini morbidi.
Abbinamenti:Brasati, arrosti, formaggi stagionati
Piatto tipico consigliato:Brasato all’Amarone
Temperatura di servizio ideale:16°C
Dati analitici:Gradazione alcolica 14,76 %Vol
Zuccheri residui 6,9 g/l
Estratto secco netto 28,4 g/l
Acidita totale 5,70 g/l
PH 3,47
Denominazione dettagliata | Amarone della Valpolicella DOCG |
Origine | Italia |
Prodotto venduto su Preordinazione | No |
Denominazione Generica | DOCG |
Produttore | Tezza Flavio, Vanio e Federico Società Agricola |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.