Deprecated: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_compilebase.php on line 75

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/clients/client1/web16/web/controllers/front/ProductController.php on line 254

Warning: Use of undefined constant MCRYPT_RIJNDAEL_128 - assumed 'MCRYPT_RIJNDAEL_128' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/clients/client1/web16/web/classes/Rijndael.php on line 124
Brunello di Montalcino DOCG 2011 Tenuta la Fuga

Brunello di Montalcino DOCG 2011 Tenuta la Fuga

Tenuta la Fuga

Nuovo prodotto

Sconti! Brunello di Montalcino DOCG 2011 Tenuta la Fuga Expand

La confezione contiene 6 bottiglie da 0,75 L.

Maggiori dettagli

100 Articoli

33,50 €

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6

Spediamo in tutto il mondo

Consegne in 24/72h

Tutta la merce viaggia assicurata

Consegna certificata HCCP

Dettagli

La Terra

Zona di produzione: 
prodotto con uve provenienti da vigneti coltivati nell’omonima Tenuta di nostra proprietà a sud ovest di Montalcino, sul versante storico di Camigliano.
Altitudine: 
circa 350 mt s.l.m.

L’uva

Vitigni: 
Sangiovese 100%.
Densità d’impianto: 
4500-5500 ceppi per ettaro.
Produzione per ettaro: 
in media 6/6.5 t. di uva.
Resa uva: 
68%.

In cantina

Vinificazione: 
fermentazione alcolica in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata di 28°C. Macerazione sulle bucce per circa 15 giorni.
Affinamento: 
4 anni di cui almeno 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 hl.

Il vino

Degustazione: 
La classe e la personalità del Brunello di Montalcino si impongono già all’olfatto con aromi di grande complessità che delicatamente ma incessantemente affiorano e si moltiplicano. Al gusto il vino è equilibratamente austero e potente con un finale molto persistente e tannini aristocratici.
A tavola: 
Nella nostra “Villa di Nozzole” ci piace abbinarlo all’anatra in porchetta con semi di finocchio selvatico.
Prima annata: 
1996.
Longevità: 
fino a 30 anni.
Curiosità: 
il Brunello la Fuga viene affinato da sempre in botti di Rovere di Slavonia di fabbricazione italiana da 25 hl.

Scheda tecnica

Denominazione dettagliataDOCG
Produttore

Reviews

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

<br /> <b>Notice</b>: Trying to get property 'name' of non-object in <b>/var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code</b> on line <b>198</b><br />


Notice: Trying to get property 'name' of non-object in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code on line 202

Accept Site use cookies