Deprecated: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_compilebase.php on line 75

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/clients/client1/web16/web/controllers/front/ProductController.php on line 254

Warning: Use of undefined constant MCRYPT_RIJNDAEL_128 - assumed 'MCRYPT_RIJNDAEL_128' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/clients/client1/web16/web/classes/Rijndael.php on line 124
Barbera d'Alba DOC Pian Romualdo Prunotto (Antinori)

Barbera d'Alba DOC Pian Romualdo 2013 Prunotto (Antinori)

Marchesi Antinori Marchesi Antinori

Nuovo prodotto

Sconti! Barbera d'Alba DOC Pian Romualdo 2013 Prunotto (Antinori) Expand

La confezione contiene 6 bottiglie da 0,75 L.

Maggiori dettagli

100 Articoli

15,90 €

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6

Spediamo in tutto il mondo

Consegne in 24/72h

Tutta la merce viaggia assicurata

Consegna certificata HCCP

Dettagli

Classificazione: Barbera d'Alba DOC

Varietà: Barbera 100 %
Provenienza e suolo: Zona di Pian Romualdo nel comune di Monforte, che si trova a circa 500 m.s.l.m.
Terreno chiaro, di tipo marnoso, molto calcareo.

Note degustative: Colore rosso violaceo con riflessi rubino scuro. Profumo ampio, di frutta nera matura e spezie. Sapore pieno ed armonico. Si abbina agli arrosti di carne, alla selvaggina ed a formaggi stagionati. Servire ad una temperatura di 17°C

Clima: Sia l’inverno 2012-2013 che la primavera 2013 sono state particolarmente umide e fredde. In questa situazione le viti hanno potuto iniziare il loro ciclo vegetativo con una buona riserva idrica ma con un notevole ritardo rispetto alle ultime annate. 
Un ulteriore rallentamento dello sviluppo vegetativo è stato provocato oltre che dalle piogge di fine maggio anche da una riduzione delle temperature minime verficatosi in questo periodo.
La fioritura è iniziata in ritardo di 12 giorni rispetto alla media degli ultimi anni.
L’allegagione è avvenuta in modo regolare nelle posizioni migliori mentre vi è stata una cascola naturale nelle posizioni più umide e più fredde.
Fortunatamente da metà agosto le giornate soleggiate e la buona escursione termica hanno favorito a una lenta ma costante maturazione dell’uva.
La vendemmia è iniziata il 16 settembre con arneis e dolcetto, in ritardo di circa 15 giorni rispetto al 2012.
Ottobre è stato un mese autunnale con frequenti precipitazioni che hanno compromesso leggermente la sanità delle uve ( soprattutto barbera) . 
Dopo queste piogge, è stata fondamentale la mano dell’uomo per selezionare e raccogliere soltanto i grappoli migliori e i risultati enologici sono stati interessanti.
 
Vinificazione: L'uva è stata pigiata e diraspata. La macerazione è durata 12 giorni ad una temperatura di circa 29°C, la fermentazione malolattica si è conclusa prima dell'inverno. L'affinamento durato circa 12 mesi, si è svolto in botti da 77 Hl. A ciò hanno fatto seguito altri 10 mesi di affinamento in bottiglia nelle cantine Prunotto prima della spedizione.
Alcool 13,5 %

 

Scheda tecnica

Produttore

Reviews

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

<br /> <b>Notice</b>: Trying to get property 'name' of non-object in <b>/var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code</b> on line <b>198</b><br />


Notice: Trying to get property 'name' of non-object in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code on line 202

Accept Site use cookies