Deprecated: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_compilebase.php on line 75

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/clients/client1/web16/web/controllers/front/ProductController.php on line 254

Warning: Use of undefined constant MCRYPT_RIJNDAEL_128 - assumed 'MCRYPT_RIJNDAEL_128' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/clients/client1/web16/web/classes/Rijndael.php on line 124
Le Maestrelle Toscana IGT Santa Cristina (Antinori)

Le Maestrelle Toscana IGT 0,375 2014 Santa Cristina (Antinori)

Marchesi Antinori Marchesi Antinori

Nuovo prodotto

Sconti! Le Maestrelle Toscana IGT 0,375 2014 Santa Cristina (Antinori) Expand

La confezione contiene 24  bottiglie da 0,375 L.

 

Maggiori dettagli

100 Articoli

5,19 €

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 24

Spediamo in tutto il mondo

Consegne in 24/72h

Tutta la merce viaggia assicurata

Consegna certificata HCCP

Dettagli

 

CLASSIFICAZIONE

 

Toscana IGT

 

UVAGGIO

 

60% Sangiovese , 20% Merlot, 20% Syrah

 

 

 

VINIFICAZIONE

 

Le tre varietà d'uva sono state raccolte in epoche differenti e quindi vinificate separatamente. Questo ha permesso di condurre la fermentazione e la macerazione in modo specifico per ogni varietà, e quindi di esaltare su ogni vitigno il profumo e la morbidezza dei tannini. La temperatura di fermentazione non ha mai superato i 25°C, i rimontaggi sono stati condotti in modo soffice. Le uve Syrah e Sangiovese prima della fermentazione alcolica hanno effettuato una macerazione a freddo ad una temperatura di 8°C per favorire un'estrazione soffice del colore e degli aromi.
Il vino così ottenuto ha subito la fermentazione malolattica verso fine ottobre, è stato poi affinato per un 15% in barriques e parte in serbatoi d'acciaio quindi preparato per l'imbottigliamento, avvenuto dopo metà agosto 2010. Alcool : 13,0% Vol.

 

DATI STORICI

 

La prima annata di Santa Cristina è stata prodotta nel 1946 dal Marchese Niccolò Antinori. Nel tempo, Santa Cristina è divenuto un punto di riferimento per gli intenditori, e non solo, grazie ad un impegno costante per la qualità. La cura e l'attenzione da sempre poste nel seguire i vigneti ed il lavoro in cantina sono state lo stimolo per continue innovazioni e per confrontarsi con varietà autoctone ed internazionali, dando vita a una famiglia di prodotti differenti ma contraddistinti dallo stesso stile, frutto di un legame indissolubile tra vigna, terroir e lavoro dell'uomo. Al Santa Cristina classico si sono quindi affiancati Santa Cristina Bianco, Santa Cristina Rosato e Santa Cristina Le Mastrelle, oltre a Campogrande e Cipresseto, che, insieme alle specialità come l'olio extra vergine di oliva Santa Cristina, il Donato e la Grappa Santa Cristina, rappresentano un nuovo passo in una lunga tradizione vinicola.

 

NOTE DEGUSTATIVE

 

Il vino si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei. Ha un profumo intenso, ampio, che ricorda la frutta rossa e i dolci alla vaniglia. In bocca è fresco, morbido,equilibrato con un retrogusto complesso che ricorda le note di vaniglia e cacao.

 

Scheda tecnica

Produttore

Reviews

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

<br /> <b>Notice</b>: Trying to get property 'name' of non-object in <b>/var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code</b> on line <b>198</b><br />


Notice: Trying to get property 'name' of non-object in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code on line 202

Accept Site use cookies