Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
Toscana Rosso IGT “Villa Antinori Rosso“ 2013 - Antinori (12 x 0,375 Lt.)
Colore rosso rubino, profumo intenso e complesso che ricorda la frutta rossa matura, le spezie dolci e la frutta secca.
Al palato presenta un buon corpo, è rotondo con tannini morbidi e vellutati, il finale è lungo e sapido.
La confezione contiene 12 bottiglie da 0,375 L.
100 Articoli
Toscana Rosso IGT “Villa Antinori Rosso“ 2013 - Antinori (12 x 0,375 Lt.)
CLASSIFICAZIONE: Toscana IGT
UVAGGIO: Prevalentemente Sangiovese, con minori quantità di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah
CLIMA: Annata caratterizzata da scarsità di piogge durante l’inverno e per tutta l’estate ad eccezione del mese di aprile e dei primi giorni di maggio in cui la pioggia ha garantito la regolare crescita della vite. Un’estate calda ha anticipato le raccolte del Merlot e lo Syrah a inizio settembre. La vendemmia del Sangiovese e del Cabernet invece è iniziata gli ultimi giorni di settembre ed è terminata i primi di ottobre. Le uve erano sane e di ottima qualità.
VINIFICAZIONE: Le uve sono state diraspate e pigiate in maniera soffice e messe in appositi serbatoi termo condizionati. La fermentazione alcolica è iniziata il giorno dopo la pigiatura ed è durata dai 5 ai 7 giorni; la macerazione, invece, è durata dagli 8 ai 12 giorni. Le temperature di fermentazione non hanno superato i 28° C per le uve Cabernet e Sangiovese, favorendo così l’estrazione di colore e tannini dolci. Nel caso dello Syrah e del Merlot non si sono mai superati i 25° C per preservare gli aromi. Il vino ottenuto ha svolto la fermentazione malolattica nei mesi di ottobre e novembre, dopodiché è stato introdotto in barriques di rovere francese, ungherese e americano per un periodo di affinamento di 12 mesi. Il vino è stato poi imbottigliato e affinato per 8 mesi in bottiglia.
DATI STORICI: Il Villa Rosso è stato introdotto nel 1928 dal Marchese Niccolò Antinori, padre di Piero Antinori, come il primo Chianti prodotto per essere invecchiato e migliorare nel tempo. Nel 2001, Piero Antinori inaugura una nuova evoluzione del Villa Antinori che diventa un Toscana I.G.T, prodotto con le migliori selezioni di uve provenienti esclusivamente dalle tenute di proprietà in Toscana. Il disegno dell'etichetta è rimasto invariato dal 1928: è stata solo leggermente ritoccata con l'annata 1990 e con il 2001.
NOTE DEGUSTATIVE: Colore rosso rubino, profumo intenso e complesso che ricorda la frutta rossa matura, le spezie dolci e la frutta secca. Al palato presenta un buon corpo, è rotondo con tannini morbidi e vellutati, il finale è lungo e sapido.
Denominazione dettagliata | Toscana Rosso IGT |
Origine | Italia |
Vitigno | sangiovese 55%, cabernet sauvignon 25%, merlot 15%, syrah 5% |
Prodotto venduto su Preordinazione | No |
Zona di produzione | San Casciano Val di Pesa |
Denominazione Generica | IGT |
Produttore |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.