Deprecated: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_compilebase.php on line 75

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/clients/client1/web16/web/controllers/front/ProductController.php on line 254

Warning: Use of undefined constant MCRYPT_RIJNDAEL_128 - assumed 'MCRYPT_RIJNDAEL_128' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/clients/client1/web16/web/classes/Rijndael.php on line 124
Villa Antinori Chianti classico Riserva 2012 Antinori

Villa Antinori Chianti classico Riserva 2012 Antinori (6 x 0.75 Lt.)

Marchesi Antinori Marchesi Antinori

Nuovo prodotto

Sconti! Villa Antinori Chianti classico Riserva 2012 Antinori (6 x 0.75 Lt.) Expand

VILLA ANTINORI CHIANTI CLASSICO RISERVA 2012

Il Villa Antinori Rosso Chianti classico Riserva 2012 ha un colore rosso rubino intenso.

Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi, ribes e lampone che ben si amalgamano alle note di ciliegia.

Un leggero boisè sfuma nelle note speziate di  cannella e  canditi.

Al palato ha un ingresso armonico, rotondo con una leggera presenza acidica, tipica del Sangiovese e del territorio di provenienza.I tannini setosi ma allo stesso tempo vibranti, lo rendono molto piacevole nel finale. Il retrogusto fruttato e le note boisè perdurano nel tempo. 

La confezione contiene 6 bottiglie da 0,75 L.

Maggiori dettagli

100 Articoli

18,30 €

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6

Spediamo in tutto il mondo

Consegne in 24/72h

Tutta la merce viaggia assicurata

Consegna certificata HCCP

Dettagli

VILLA ANTINORI CHIANTI CLASSICO RISERVA 2012

Il Villa Antinori Rosso Chianti classico Riserva 2012 ha un colore rosso rubino intenso.

Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi, ribes e lampone che ben si amalgamano alle note di ciliegia.

Un leggero boisè sfuma nelle note speziate di  cannella e  canditi.

Al palato ha un ingresso armonico, rotondo con una leggera presenza acidica, tipica del Sangiovese e del territorio di provenienza.I tannini setosi ma allo stesso tempo vibranti, lo rendono molto piacevole nel finale. Il retrogusto fruttato e le note boisè perdurano nel tempo.

SPECIFICHE TECNICHE:

CLASSIFICAZIONE: Chianti Classico DOCG Riserva

UVAGGIO: 90% Sangiovese, 10% Cabernet

CLIMA 2012: Dopo un autunno mite ed asciutto, la stagione invernale è stata caratterizzata, soprattutto nei mesi di Gennaio e Febbraio, da temperature fredde e piovosità regolare. In particolare, nella prima metà di Febbraio le temperature si sono abbassate e vi sono stati fenomeni nevosi, che comunque non hanno arrecato alcun problema alle piante. La primavera è iniziata con un clima piuttosto asciutto e fresco, tanto che germogliamento e fioritura sono decorsi con un leggero ritardo rispetto alla media delle annate precedenti; i mesi di Aprile e Maggio, per contro, hanno garantito una buona piovosità, che è risultata fondamentale per sostenere la lunga siccità estiva che, a partire da Giugno e fino a tutto il mese di Agosto, ha condizionato lo sviluppo delle piante, sia nelle pareti fogliari che nelle dimensioni e peso dei grappoli. Le piogge degli ultimi giorni di Agosto hanno riequilibrato i vigneti, consentendo a tutte le varietà di proseguire con regolarità i processi di maturazione. I mesi di Settembre ed Ottobre, entrambi miti e mediamente piovosi, hanno permesso alle uve di evolvere sia nella maturazione zuccherina, che in quella tecnologica e fenolica; le raccolte si sono concentrate nel periodo compreso tra il 20 Settembre ed i primi giorni di Ottobre.

VINIFICAZIONE: Le uve sono state diraspate e pigiate in maniera soffice. La fermentazione alcolica ha avuto un decorso rapido, permettendo di ottenere un profumo molto netto; la macerazione, è durata circa 12 giorni, compiendo rimontaggi e bagnature del cappello atte a estrarre colore e tannini dolci. Le temperature di fermentazione non hanno superato i 30°C. Il blend realizzato al termine della fermantazione malolattica è stato affinato in legno fino alla primavera 2014; per la fase di affinamento sono state usate sia botti che barriques:  60% botte e 40% barriques (barriques nuova ungherese e barriques francese di II e III passaggio). Il Villa Antinori Rosso Chianti Classico Riserva 2012 è stato imbottigliato nel mese di luglio 2014 nella cantina Antinori nel Chianti Classico a Bargino.

DATI STORICI: A partire dall’annata 2010 Il Villa Antinori ha trovato una nuova giovinezza e con l’apertura della nuova cantina nel Chianti Classico la sua casa. La famiglia Antinori ha voluto rendere omaggio ad un’etichetta storica e ad un vino dalla lunga tradizione. La prima annata fu il 1928 e fino al 2000 ha rappresentato nel corso del tempo l’idea di Chianti Classico Riserva.

Scheda tecnica

Produttore

Reviews

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

<br /> <b>Notice</b>: Trying to get property 'name' of non-object in <b>/var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code</b> on line <b>198</b><br />


Notice: Trying to get property 'name' of non-object in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code on line 202

Accept Site use cookies