Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
CAMPOGRANDE ORVIETO CLASSICO DOC 2015
Un vino dal colore giallo paglierino, presenta un profumo intenso e delicato, con note fruttate che ricordano la mela matura, l’albicocca e la pesca.
Al palato si presenta pieno, fresco con un finale aromatico e morbido.
La confezione contiene 12 bottiglie da 0,375 L.
100 Articoli
CAMPOGRANDE ORVIETO CLASSICO DOC 2015
Un vino dal colore giallo paglierino, presenta un profumo intenso e delicato, con note fruttate che ricordano la mela matura, l’albicocca e la pesca.
Al palato si presenta pieno, fresco con un finale aromatico e morbido.
SPECIFICHE TECNICHE:
CLASSIFICAZIONE: Orvieto DOC Classico
ANNATA: 2015
VINIFICAZIONE: Le uve, Procanico e Grechetto, sono state raccolte separatamente per poi essere diraspate e pressate in maniera molto soffice. Il mosto ottenuto è stato raffreddato ad una temperatura di 10°C per favorirne il naturale illimpidimento. Travasato in serbatoi di acciaio inox, ha poi svolto la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore a 18° C; il vino è stato quindi conservato in serbatoi di acciaio ad una temperatura controllata di 10° C. La lavorazione in piccole masse, appena prima dell’imbottigliamento, ha permesso al vino di mantenersi fresco e profumato.
ALCOOL: 12,50 %Vol
DATI STORICI: La Denominazione di Origine Controllata ORVIETO è stata riconosciuta nel 1971 e negli ultimi quarant’anni, ha avuto una crescita straordinaria sia quantitativa che qualitativa: l’Orvieto è oggi uno dei vini bianchi italiani più conosciuti nel mondo e rappresenta da solo circa tre quarti della produzione di vino D.O.C. dell’Umbria. L’area DOC è suddivisa in Orvieto Classico, che rappresenta la zona intorno alla Rupe di tufo su cui si trova la città di Orvieto e il suo circondario, e in Orvieto, che la completa a nord e a sud. Le componenti geologiche del territorio – di origine vulcanica – unite al favorevole e peculiare microclima che contraddistingue le valli del Paglia e del basso Tevere, sono alla base delle fortune enologiche che da tempo immemorabile sono un tutt’uno con la città. Non a caso, infatti, Orvieto è una delle poche città al mondo il cui nome coincide con quello del proprio vino di territorio.
Produttore |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.