Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
Lugana Riserva Sergio Zenato DOC - Sergio Zenato
Il progetto di Sergio Zenato racchiuso in una bottiglia. L'essenza di un sogno, di un'ispirazione, di una grande consapevolezza, dell'amore per la propria terra.
Nel 1993 Sergio fu il primo a comprendere le enormi potenzialità del vitigno "Trebbiano di Lugana". Una riserva frutto di intraprendenza, di guardare oltre, del coraggio di proporre il Lugana in modo completamente nuovo.
Un Lugana dal colore dorato chiaro con riflessi brillanti.
Al naso si evidenziano fine note floreali, di cedro e di frutta esotica.
Il gusto si presenta di buon spessore, equilibrato, con persistente percezione aromatica.
Adatto a innumerevoli abbinamenti gastronomici dalle zuppe, alle paste con i sughi bianchi, a risotti, a formaggi di media stagionatura, perfetto con il pesce.
La confezione contiene 6 bottiglie da 0,75
100 Articoli
Lugana Riserva Sergio Zenato DOC - Sergio Zenato
Il progetto di Sergio Zenato racchiuso in una bottiglia. L'essenza di un sogno, di un'ispirazione, di una grande consapevolezza, dell'amore per la propria terra.
Nel 1993 Sergio fu il primo a comprendere le enormi potenzialità del vitigno "Trebbiano di Lugana". Una riserva frutto di intraprendenza, di guardare oltre, del coraggio di proporre il Lugana in modo completamente nuovo.
Un Lugana dal colore dorato chiaro con riflessi brillanti.
Al naso si evidenziano fine note floreali, di cedro e di frutta esotica.
Il gusto si presenta di buon spessore, equilibrato, con persistente percezione aromatica.
Adatto a innumerevoli abbinamenti gastronomici dalle zuppe, alle paste con i sughi bianchi, a risotti, a formaggi di media stagionatura, perfetto con il pesce.
SPECIFICHE TECNICHE:
VITIGNI: 100% Trebbiano di Lugana
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA E CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: nel comune di Peschiera del Garda a sud del lago. L’esposizione a Sud. Le uve provengono esclusivamente dal podere Massoni, il vigneto più vecchio e storico dell’azienda.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: cretaceo-argilloso.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: guyot
ETÀ MEDIA DELLE VIGNE: 25 anni
CARICO DELLE GEMME: 7-8 per pianta
RESA PER ETTARO: 80 q.li/ettaro.
EPOCA DELLA VENDEMMIA: la raccolta leggermente tardiva (metà ottobre) ci regala un’espressione unica di questo vitigno struttura e particolare longevità.
VINIFICAZIONE: la fermentazione avviene per circa il 70% in botti di rovere da 50 hl e per il 30% in acciaio. Segue un affinamento per circa 6 mesi in botti e tonneaux nuovi a cui seguono 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: servire a 9-10°C.
GRADAZIONE: 13,0% Vol.
Origine | Italia |
Denominazione Generica | DOC |
Produttore | Zenato Azienda Vitivinicola S.r.l. |
L’anima e il cuore di Zenato risiedono nelle antiche terre moreniche del Lugana e della Valpolicella, luoghi dal clima mite e di impareggiabile fascino che si affacciano sulla sponda veneta del Lago di Garda.
I vigneti si estendono per 75 ettari nella tenuta Zenato di S. Cristina a San Benedetto di Lugana, vocati al Trebbiano di Lugana e nella tenuta Costalunga in Valpolicella, patria del celebre Amarone Zenato, che ospita i rinomati vitigni Corvina, Rondinella e Oseleta.
Tutto nasce nel 1960 dal padre Sergio Zenato, che con energia e ambizione, animato dal suo profondo legame con il territorio, ha sperimentato nuove tecniche di vinificazione e investito sui vitigni autoctoni, fino ad ottenere vini di qualità altissima.
Oggi, la moglie Carla insieme ai figli Alberto e Nadia, con la stessa passione, tenacia ed infinita dedizione, fanno crescere la grande impresa di Sergio, diffondendo l’eccellenza dei vini Zenato in oltre 60 paesi del mondo.
Così, l’anima dei territori del Lugana ed il cuore della Valpolicella continuano a espandere i loro confini.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.