Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
Amarone Classico DOCG 2011 - Zenato
Veneto - ITALIA
Prodotto dalle migliori uve della tenuta Costalunga, a S. Ambrogio nella zona classica della Valpolicella, una terra carica di significati, tradizioni e cultura enogastronomica.
Dopo un'accurata selezione manuale, le uve vengono lasciate riposare nel fruttaio in piccole cassette e successivamente delicatamente pressate.
Un vino regale, importante, dalla grande struttura, elegante, vellutato. Pregiato per metodo e per sensazioni che dedica a chi lo degusta.
Si presenta di un corposo colore rosso tendente al granato con l’invecchiamento.
Al naso elegante, etereo, caldo, speziato, con sentori di ciliegia, marasca, frutta secca e prugna.
Al palato dona un gusto rotondo, vellutato, avvolgente, morbido.
E’ ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, ma anche da solo, come vino da meditazione.
100 Articoli
Amarone Classico DOCG - Zenato
Veneto - ITALIA
Prodotto dalle migliori uve della tenuta Costalunga, a S. Ambrogio nella zona classica della Valpolicella, una terra carica di significati, tradizioni e cultura enogastronomica.
Dopo un'accurata selezione manuale, le uve vengono lasciate riposare nel fruttaio in piccole cassette e successivamente delicatamente pressate.
Un vino regale, importante, dalla grande struttura, elegante, vellutato. Pregiato per metodo e per sensazioni che dedica a chi lo degusta.
Si presenta di un corposo colore rosso tendente al granato con l’invecchiamento.
Al naso elegante, etereo, caldo, speziato, con sentori di ciliegia, marasca, frutta secca e prugna.
Al palato dona un gusto rotondo, vellutato, avvolgente, morbido.
E’ ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, ma anche da solo, come vino da meditazione.
SPECIFICHE TECNICHE:
VITIGNI: 80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA E CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: S. Ambrogio di Valpolicella, zona collinare, con esposizione a Sud-Est.
ALTITUDINE MEDIA DEI TERRENI: 300-350 metri s.l.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: prevalentemente cretaceo, calcareo, ricco di scheletro.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO E DENSITÀ D’IMPIANTO: guyot per i vecchi vigneti, cordone speronato per i nuovi impianti, con circa 5.000 viti per ettaro.
RESA PER ETTARO: 80 quintali.
EPOCA E CONDUZIONE DELLA VENDEMMIA: a seconda dell'annata, tra l'ultima decade di settembre e la prima di ottobre. Raccolta rigorosamente manuale. Le uve, dopo la raccolta e un'accurata selezione, vengono lasciate riposare nel fruttaio per un periodo che varia da 3 a 4 mesi in cassette di legno, curando la spaziatura tra grappolo e
grappolo per favorire il corretto e migliore appassimento. Le uve appassite vengono poi pigiate e macerate sulle bucce per 15-20 giorni alla temperatura di 23-25°C. Il nuovo vino viene affinato in botti di rovere per un periodo minimo di 36 mesi.
Annata 2012:
DECANTER ASIA WINE AWARDS: medaglia d'argento
CHINA WINE & SPIRITS AWARDS: medaglia d'argento
MUNDUS VINI: medaglia d'oro
Annata 2011:
FALSTAFF: 93 punti
DECANTER ASIA WINE AWARDS: medaglia di bronzo
CHINA WINE & SPIRITS AWARDS: doppia medaglia d'oro
MUNDUS VINI: medaglia d'oro
SWA 2016: medaglia di bronzo
IWSC: medaglia d'argento
Annata 2010:
DECANTER WORLD WINE AWARDS: medaglia d'argento
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE: medaglia d'argento
MUNDUS VINI: medaglia d'oro
Annata 2009:
CHINA WINE & SPIRITS AWARDS: doppia medaglia d'oro
Annata 2008:
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE: medaglia d'argento
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION: medaglia d'argento
DECANTER WORLD WINE AWARDS: medaglia di bronzo
SOMMELIER WINE AWARDS: medaglia d'oro
Origine | Italia |
Abbinamenti | E’ ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, ma anche da solo, come vino da meditazione. |
Vitigno | 80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina. |
Prodotto venduto su Preordinazione | No |
Denominazione Generica | DOCG |
Produttore | Zenato Azienda Vitivinicola S.r.l. |
L’anima e il cuore di Zenato risiedono nelle antiche terre moreniche del Lugana e della Valpolicella, luoghi dal clima mite e di impareggiabile fascino che si affacciano sulla sponda veneta del Lago di Garda.
I vigneti si estendono per 75 ettari nella tenuta Zenato di S. Cristina a San Benedetto di Lugana, vocati al Trebbiano di Lugana e nella tenuta Costalunga in Valpolicella, patria del celebre Amarone Zenato, che ospita i rinomati vitigni Corvina, Rondinella e Oseleta.
Tutto nasce nel 1960 dal padre Sergio Zenato, che con energia e ambizione, animato dal suo profondo legame con il territorio, ha sperimentato nuove tecniche di vinificazione e investito sui vitigni autoctoni, fino ad ottenere vini di qualità altissima.
Oggi, la moglie Carla insieme ai figli Alberto e Nadia, con la stessa passione, tenacia ed infinita dedizione, fanno crescere la grande impresa di Sergio, diffondendo l’eccellenza dei vini Zenato in oltre 60 paesi del mondo.
Così, l’anima dei territori del Lugana ed il cuore della Valpolicella continuano a espandere i loro confini.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.