Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
Amarone Le Bessole Doc 2006 Accordini Igino
Grande personalità e carattere si esprimono in profumi speziati e nella colorazione intensa che ricorda il granato.
Le caratteristiche organolettiche evolvono a ogni sorso in un crescendo di sapori che incanta i sensi.
Perfetto per accompagnare carni grigliate e secondi strutturati, regala delle sorprese anche abbinato all’aragosta e ai formaggi.
Un Amarone di pregio ed eleganza, godibile in ogni situazione, bicchiere dopo bicchiere.
100 Articoli
Amarone Le Bessole Doc 2006 Accordini Igino
Grande personalità e carattere si esprimono in profumi speziati e nella colorazione intensa che ricorda il granato.
Le caratteristiche organolettiche evolvono a ogni sorso in un crescendo di sapori che incanta i sensi.
Perfetto per accompagnare carni grigliate e secondi strutturati, regala delle sorprese anche abbinato all’aragosta e ai formaggi stagionati.
Un Amarone di pregio ed eleganza, godibile in ogni situazione, bicchiere dopo bicchiere
SPECIFICHE TECNICHE:
Zona di produzione: Colline di Moron, confine tra Comune di San Pietro in Cariano e Comune di Negrar (Verona - Italy)
Uve: Corvina e Corvinone 70%, Rondinella 20%, Rossignola 10%
Colore: Rosso granato intenso
Profumo: Frutta sotto spirito, liquirizia
Sapore: Morbido, armonico, persistente, strutturato
Alc. 16 % Vol.
Temperatura di servizio: 18 - 20 °C
Origine | Italia |
Vitigno | Corvina e Corvinoni 70%, Rondinella 20%, Rossignola 10% |
Prodotto venduto su Preordinazione | No |
Zona di produzione | Colline di Moron |
Denominazione Generica | DOC |
Produttore | Accordini Igino Società Agricola |
La storia della Cantina Accordini Igino inizia nel 1821 nel cuore della Valpolicella, area dalla forte e radicata tradizione vitivinicola. Una passione nata da un’eredità ricevuta: tre ettari di vigneti le cui uve venivano vinificate solo per la famiglia, che amava passare la primavera e il tempo libero nel Cru chiamato “Le Bessole”.
È l’inizio di una storia di successi, dalla produzione familiare al commercio nazionale e internazionale, grazie al lavoro instancabile e attento di Guido Accordini, il figlio di Igino, e di sua moglie Liliana, in grado di guidare l’azienda nell’innovazione in ambito enologico, senza mai dimenticare la tradizione.
Dagli originari tre ettari di terreno, la Cantina Accordini Igino è passata ad oggi a 35 ettari sul territorio della Valpolicella.
Il cuore pulsante dell’azienda risiede tuttora a San Pietro in Cariano, tra le colline veronesi, a pochi minuti dal centro di Verona. La cantina originaria è stata rinnovata nelle linee e nello stile per adattarsi alle esigenze commerciali e di immagine di un’azienda proiettata verso business e mercati sempre più estesi.
Barrique e legno si intrecciano con linee moderne, accogliendo gli ospiti in un ambiente confortevole e informale dove poter degustare i vini Accordini Igino, accompagnati dai prodotti gastronomici tipici della zona.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.