Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
Ripassa Valpolicella Ripasso DOC Superiore 2012 - Zenato
Veneto - ITALIA
Dalle uve appassite utilizzate per la produzione dell'Amarone, subito dopo la fermentazione si fa "ripassare" la migliore selezione di Valpolicella, per iniziare la seconda fermentazione che arricchisce il tenore alcolico, il colore, gli estratti e il bouquet aromatico.
Il Ripassa rappresenta uno dei vini più significativi della evoluzione enoica della cantina.
Corposo e intenso, si apre con un bouquet di piccoli frutti rossi che si alternano a nuance ammandorlate. In bocca è strutturato e sapido, vellutato e di buona persistenza.
Ottimo compagno con i piatti di selvaggina, le grigliate di carne e gli arrosti, salumi e formaggi stagionati.
La confezione contiene 6 bottiglie da 0,75
100 Articoli
Ripassa Valpolicella Ripasso DOC Superiore 2012 - Zenato
Veneto - ITALIA
Dalle uve appassite utilizzate per la produzione dell'Amarone, subito dopo la fermentazione si fa "ripassare" la migliore selezione di Valpolicella, per iniziare la seconda fermentazione che arricchisce il tenore alcolico, il colore, gli estratti e il bouquet aromatico.
Il Ripassa rappresenta uno dei vini più significativi della evoluzione enoica della cantina.
Corposo e intenso, si apre con un bouquet di piccoli frutti rossi che si alternano a nuance ammandorlate. In bocca è strutturato e sapido, vellutato e di buona persistenza.
Ottimo compagno con i piatti di selvaggina, le grigliate di carne e gli arrosti, salumi e formaggi stagionati.
SPECIFICHE TECNICHE:
VITIGNI: 85% Corvina, 10% Rondinella, 5% Oseleta.
DENOMINAZIONE: Valpolicella Ripasso DOC
VINIFICAZIONE: Le uve raccolte manualmente vengono pigiadiraspate e macerate in fermentino di acciaio inox per 10 a 12 giorni. Conclusa la fermentazione alcolica, il nuovo vino viene separato dalle bucce tramite pressa soffice e conservato in serbatoi di acciaio fino al mese di gennaio; epoca in cui viene pigiata l'uva appassita per produrre l'Amarone.
A questo punto il Valpolicella viene "ripassato" sulle vinacce dell'Amarone con una permanenza di 7/8 giorni alla temperatura di 25°C - 28°C. Dopo un affinamento in tonneaux di 18 mesi a cui segue un leggero in affinamento in bottiglia per 6 mesi, nasce questo vino estremamente lungo, morbido e vellutato, con profumi intensi di piccoli frutti rossi.
AFFINAMENTO: 18 mesi in tonneaux e almeno 6 in bottiglia
GRADAZIONE: 14% Vol.
SERVIZIO: a 18°-20°C, consigliamo di lasciare “respirare” il vino 15-20 minuti prima di servirlo.
Annata 2013:
CHINA WINE & SPIRITS AWARDS: medaglia d'oro
Annata 2012:
CHINA WINE & SPIRITS AWARDS: medaglia di bronzo
SWA 2016: medaglia d'oro
DECANTER: medaglia di bronzo
IWSC: medaglia di bronzo
DECANTER ASIA WINE AWARDS: medaglia d'argento
JAMES SUCKLING: 93 punti
Annata 2011:
MUNDUS VINI: medaglia d'argento
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE: medaglia d'argento
DECANTER WORLD WINE AWARDS: medaglia di bronzo
I VINI DI VERONELLI 2016: 3 stelle
WINE SPECTATOR: 90 punti
Annata 2010:
VINOUS: 92 punti
THE WINE ADVOCATE: 89 punti
WINE ENTHUSIAST: 89 punti
Annata 2009:
TASTED MAG: 89 punti
WINE & SPIRITS: 91 punti
SOMMELIER WINE AWARDS: medaglia d'argento
DECANTER WORLD WINE AWARDS: medaglia di bronzo
INTERNATIONAL WORLD CHALLENGE: medaglia d'argento
JAMESSUCKLING.COM: 92 punti
WINE ENTHUSIAST: 90 punti
Denominazione dettagliata | Valpolicella Ripasso DOC Superiore |
Origine | Italia |
Prodotto venduto su Preordinazione | No |
Denominazione Generica | DOC |
Produttore | Zenato Azienda Vitivinicola S.r.l. |
James Suckling | 92/100 |
L’anima e il cuore di Zenato risiedono nelle antiche terre moreniche del Lugana e della Valpolicella, luoghi dal clima mite e di impareggiabile fascino che si affacciano sulla sponda veneta del Lago di Garda.
I vigneti si estendono per 75 ettari nella tenuta Zenato di S. Cristina a San Benedetto di Lugana, vocati al Trebbiano di Lugana e nella tenuta Costalunga in Valpolicella, patria del celebre Amarone Zenato, che ospita i rinomati vitigni Corvina, Rondinella e Oseleta.
Tutto nasce nel 1960 dal padre Sergio Zenato, che con energia e ambizione, animato dal suo profondo legame con il territorio, ha sperimentato nuove tecniche di vinificazione e investito sui vitigni autoctoni, fino ad ottenere vini di qualità altissima.
Oggi, la moglie Carla insieme ai figli Alberto e Nadia, con la stessa passione, tenacia ed infinita dedizione, fanno crescere la grande impresa di Sergio, diffondendo l’eccellenza dei vini Zenato in oltre 60 paesi del mondo.
Così, l’anima dei territori del Lugana ed il cuore della Valpolicella continuano a espandere i loro confini.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.