Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
29200
Nuovo prodotto
100 Articoli
Classificazione: DOC bianco Soave Classico.
Produzione media annua: 100.000 bottiglie.
Uve: Garganega 90% - Trebbiano di Soave 10%.
Zona di produzione: colline della zona classica che guardano Soave e la vallata dell’Alpone, fra i paesi di Monteforte d’Alpone e Brognoligo. I vigneti sono situati ad un’altitudine di 200/250 metri slm.
Terreno: generalmente basaltico d’origine vulcanica, ma non mancano vigneti situati in zone dove sono presenti terreni con scheletro marcatamente calcareo d’origine sedimentaria costale.
Sistema d’allevamento: pergola veronese semplice e spalliera bassa.
Resa in uva per ha; resa dedotta per ceppo: 95/100 quintali; 2,2 Kg d’uva.
Vendemmia: seconda decade di Ottobre. Raccolta manuale in casse da 15 Kg, cernita delle uve, prediraspatura, diraspatura e pressatura soffice con resa in mosto del 60% circa.
Fermentazione: vasche d’acciaio a temperatura controllata (15/17 °C) con impianto refrigerante a circolazione d’acqua.
Affinamento preimbottigliamento: vasche d’acciaio termocondizionate.
Affinamento in bottiglia: 2 mesi.
Caratteristiche: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; profumo ricco e floreale con sentori d’acacia e glicine; sapore morbido e armonico con retrogusto persistente e vellutato.
Abbinamento: ideale come aperitivo; si presta bene ad accompagnare antipasti, primi piatti, pesce e formaggi leggeri.
Denominazione dettagliata | DOC |
Prezzo al Litro | 11,47 € |
Annata | 2015 |
Grado alcolico | 13,0 % |
Produttore |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.