Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
ETICHETTA AVORIO AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOC
Il vino più importante della famiglia: magia nella bottiglia, armonia per il cuore e la mente. Sintesi di eleganza, equilibrio e rotondità, giusta potenza, risultato di uve, storia, passione, tempo e dedizione, espressione del territorio, è l'ambasciatore della Valpolicella ed il frutto più pregiato di questa terra.
Un grande vino dal colore rosso granato, con profumo di frutta in confettura, amarena, ciliegia, vaniglia, con sentori di appassimento e note di spezie.
Si abbina perfettamente con grandi arrosti e selvaggina, ma anche come vino da dialogo e meditazione, dopo il pasto, abbinato a se stesso.
Va servito a 18 °C, in bicchieri di capiente grandezza.
100 Articoli
ETICHETTA AVORIO AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOC
Il vino più importante della famiglia: magia nella bottiglia, armonia per il cuore e la mente. Sintesi di eleganza, equilibrio e rotondità, giusta potenza, risultato di uve, storia, passione, tempo e dedizione, espressione del territorio, è l'ambasciatore della Valpolicella ed il frutto più pregiato di questa terra.
Un grande vino dal colore rosso granato, con profumo di frutta in confettura, amarena, ciliegia, vaniglia, con sentori di appassimento e note di spezie.
Si abbina perfettamente con grandi arrosti e selvaggina, ma anche come vino da dialogo e meditazione, dopo il pasto, abbinato a se stesso.
Va servito a 18 °C, in bicchieri di capiente grandezza.
SPECIFICHE TECNICHE:
Quasi totalità di Corvina Veronese e Corvinone e piccole percentuali di altri vitigni autoctoni, ammessi dal disciplinare.
Jago (Negrar in Valpolicella) e Figari (Marano di Valpolicella), zone collinari della Valpolicella Classica a ridosso del colle Masua.
Altitudine: tra 230 e 305 metri s.l.m.
Esposizione: verso levante, Negrar in Valpolicella e verso ponente, Marano di Valpolicella.
Tipologia del terreno: terreni originatisi da depositi marini, calcarei, poco profondi e di media fertilità.
Sistema di allevamento: Guyot, da 3.300 a 4.500 viti per ettaro.
Raccolta manuale, dalla metà di settembre all'inizio di ottobre, selezionando i grappoli e depositandoli in piccole casse per l'appassimento.
Resa: 30-35 ettolitri di vino per ettaro.
Pigiatura e diraspatura soffice delle uve.
Temperatura fermentazione: 8-15 °C.
Durata della macerazione: 4-6 settimane, con rimontaggi quotidiani e delestages ogni 2-3 giorni.
Fermentazione malo-lattica: primavera.
Permanenza in cisterne d'acciaio: 1 mese.
Affinamento in legno: 12 mesi in barriques, 3-4 anni in botti di Rovere di Slavonia.
Affinamento in bottiglia: 12 mesi.
Denominazione dettagliata | Amarone della Valpolicella DOC |
Grado alcolico | 16% Vol. |
Origine | Italia |
Vitigno | corvina, corvinone, rondinella |
Temperatura di servizio | 18/20 °C |
Prodotto venduto su Preordinazione | No |
Denominazione Generica | DOC |
Produttore | Villa Spinosa |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.