Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
Nuovo prodotto
Alto Adige Lagrein DOC
Il Lagrein si presenta di un rosso rubino scuro, nella gioventù con riflessi violacei i quali con il progresso dell’invecchiamento si trasformano in riflessi granati.
È un vino piacevole e secco, con note di viola, di cioccolato, di liquirizia, in bocca lascia una sensazione vellutata e leggermente tannica; tannini dolci però, come si ottengono solo nella conca di Bolzano.
Il Lagrein si consiglia con selvaggina, uccellame, carni rosse e formaggi stagionati.
La temperatura di servizio ottimale è di 20–22 °C, la capacità d’invecchiamento è di 5 – 6 anni, buone annate anche di più.
100 Articoli
Alto Adige Lagrein DOC
Il Lagrein si presenta di un rosso rubino scuro, nella gioventù con riflessi violacei i quali con il progresso dell’invecchiamento si trasformano in riflessi granati.
È un vino piacevole e secco, con note di viola, di cioccolato, di liquirizia, in bocca lascia una sensazione vellutata e leggermente tannica; tannini dolci però, come si ottengono solo nella conca di Bolzano.
Il Lagrein si consiglia con selvaggina, uccellame, carni rosse e formaggi stagionati.
La temperatura di servizio ottimale è di 20–22 °C, la capacità d’invecchiamento è di 5 – 6 anni, buone annate anche di più.
SPECIFICHE TECNICHE:
Varietà: Lagrein (100%)
Sistema di allevamento: Pergola/Guyot
Terreno: profondi, alluvionali
Ertrag: 7.000 l/ha
Vinificazione: Botte di rovere
Bottiglie prodotte: 85.000
Storia: Il Lagrein è una delle varietà autoctone dell’Alto Adige. In passato fu prodotto principalmente come rosato, ma dagli anni 80 in poi si è affermata la vinificazione da vino rosso.
Provenienza: Il Lagrein della linea classica proviene dai profondi terreni alluvionali del fiume Talvera di Bolzano, che sono molto favorevoli a questa varietà e responsabili per il piacevole carattere di questo vino. Vinificazione Il vino viene fermentato nei serbatoi di cemento a 30°C e poi matura nelle botti di rovere grandi.
Denominazione dettagliata | DOC |
Prodotto venduto su Preordinazione | No |
Produttore |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.