Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
Teroldego Rotaliano - Lealbere 2013 DOC
Teroldego Rotaliano ovvero "Oro del Tirolo" da una probabile interpretazione del idioma "Tiroler Gold".
I regnanti d’Austria, durante la loro reggenza in Trentino, considerarono infatti questo vino eccellente sia per il colore intenso e profondo, profumato di lampone e mora che per il sapore pieno rotondo giustamente acido e privo di tannini: appunto Oro del Tirolo.
Un Teroldego dal colore rosso rubino vivo con riflessi brillanti.
Al naso intenso, fruttato con sentori che ricordano0 il lampone e la mora.
In bocca secco, sapido e di corpo, ben strutturato.
Si accosta bene a soufflè di formaggi a piatti di mezzo;ottimo con arrosti di carne rosse, selvaggina, formaggio a pasta dura stagionato.
100 Articoli
Teroldego Rotaliano - Lealbere 2013 DOC
Teroldego Rotaliano ovvero "Oro del Tirolo" da una probabile interpretazione del idioma "Tiroler Gold".
I regnanti d’Austria, durante la loro reggenza in Trentino, considerarono infatti questo vino eccellente sia per il colore intenso e profondo, profumato di lampone e mora che per il sapore pieno rotondo giustamente acido e privo di tannini: appunto Oro del Tirolo.
Un Teroldego dal colore rosso rubino vivo con riflessi brillanti.
Al naso intenso, fruttato con sentori che ricordano0 il lampone e la mora.
In bocca secco, sapido e di corpo, ben strutturato.
Si accosta bene a soufflè di formaggi a piatti di mezzo;ottimo con arrosti di carne rosse, selvaggina, formaggio a pasta dura stagionato.
SPECIFICHE TECNICHE:
Vitigno: Teroldego sul vecchio portainnesto Schwarzmannn (V.Riparia x V. Rupestris).
Sistema d’allevamento: Pergola trentina doppia concatenata con sesti d’impianto pari a m. 5.00x 0.60. Tremilatrecento vigne per ettaro. Tre capi a frutto per vigna con un carico totale di 30 gemme.
Terreno: Alluvionale, ghiaioso, ex alveo e relativo impluvio del torrente Noce, costituito da ciottoli, chiamati "sassi robi", ricoperti da uno strato superficiale di terra vegetale.
Epoca di vendemmia: Vendemmiato dal 24 al 26 settembre dopo le varietà a bacca bianca, per avere un’acidità equilibrata ed un contenuto abbondante di zucchero d’uva.
Vinificazione: L’uva raccolta a mano, arriva in cantina dove è pigiata; è pompata nei tini per eseguire la fermentazione in rosso.Dopo una decina di giorni è svinato e, tenuto al caldo, effettua la fermentazione malolattica per la disacidificazione naturale. Riposa per circa sei mesi in serbatoi d’acciaio per mantenere la fragranza dei profumi di mora e lampone tipici del Teroldego.
Affinamento: Imbottigliato in estate e, dopo un breve periodo di riposo, è posto in vendita.
Dati analitici 2013: Alcol 13,5 % vol, acidità fissa 5,8 g/l, estratto 27 g/l, So2 tot. 40 mg/l
Denominazione dettagliata | DOC |
Origine | Italia |
Prodotto venduto su Preordinazione | No |
Denominazione Generica | DOC |
Produttore | Azienda Agricola Zeni - di Andrea e Roberto Zeni |
|
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.