Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
Groppello di Revò El Zeremia I.G.T.
Confuso spesso con i più conosciuti Groppelli della sponda bresciana del lago di Garda, il vino Trentino Groppello di Revò, ha ora ricevuto una sorta di attestato che lo qualifica come vitigno autoctono, e sottozona IGT del Trentino.
Il vino Trentino Groppello rappresenta un patrimonio genetico di tutto rispetto, se si pensa che le vigne possono raggiungere anche gli 100-120 anni di età.
Vino apprezzato dagli esperti, definito ad analisi sensoriale tecnicamente perfetto, equilibrato e di sicura affidabilità.
Rosso rubino con profumi di frutti di bosco ed erbe selvatiche.
Particolarmente complesso nei profumi per le forti variazioni termiche presenti nella zona.
100 Articoli
Groppello di Revò El Zeremia I.G.T.
Confuso spesso con i più conosciuti Groppelli della sponda bresciana del lago di Garda, il vino Trentino Groppello di Revò, ha ora ricevuto una sorta di attestato che lo qualifica come vitigno autoctono, e sottozona IGT del Trentino.
Il vino Trentino Groppello rappresenta un patrimonio genetico di tutto rispetto, se si pensa che le vigne possono raggiungere anche gli 100-120 anni di età.
Vino apprezzato dagli esperti, definito ad analisi sensoriale tecnicamente perfetto, equilibrato e di sicura affidabilità.
Rosso rubino con profumi di frutti di bosco ed erbe selvatiche.
Particolarmente complesso nei profumi per le forti variazioni termiche presenti nella zona.
E' sempre l' Istituto di San Michele ad attestare che il Groppello di Revò è una varietà autoctona locale, perché presenta caratteristiche genetiche originali, diverse dagli altri Groppelli diffusi nella zona del Garda.
Attraverso il confronto dei profili di marcatori molecolari del Dna, si è potuto vedere che il Groppello di Revò è un vitigno con un profilo genetico caratteristico, differente dagli altri Groppelli.
L' unico elemento in comune è il grappolo compatto, di forma cilindro-conica con ali poco pronunciate e con gli acini serrati. La famiglia dei vitigni autoctoni del trentino cresce: Teroldego, Marzemino e Nosiola (questo a bacca bianca) con l' arrivo del Groppello costituiscono un poker d' assi che potrà favorire le partite dei vini trentini sui tavoli dei grandi mercati.
Il Groppello di Revò è stato riconosciuto a rischio di estinzione e perciò proposto per il programma nazionale per la tutela della biodiversità.
Questo vino fa parte del progetto di recupero dei vitigni trentini prefilossera "Vini dell'Angelo"
A differenza delle altre zone del Trentino dove domina la pergola, il Groppello è sempre stato coltivato in filari.
SPECIFICHE TECNICHE:
UVE: Groppello autoctono di Revò su piede franco
VIGNETO DI PROVENIENZA: superficie 0,45Ha - 4.500 ceppi/Ha - esposizione sud/ovest.
ALLEVAMENTO: guyot
ANNO DI IMPIANTO: 1998
RESA PER ETTARO: 65-70 q/ha
TERRENO: sabbioso, argilloso con 40% di pendenza.
VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione in vigna la seconda decade di ottobre
VINIFICAZIONE: in rosso con macerazione per 2 settimane a temperatura controllata.
MATURAZIONE: in acciaio per 4 mesi.
AFFINAMENTO: in vetro
Produttore |
L’ Azienda Agricola El Zeremia è la prima azienda storica che ha riscoperto e valorizzato il Groppello di Revò, vitigno autoctono della Val di Non in Trentino. Nella nostra cantina produciamo un vino di ottima qualità suddiviso in Groppello d'annata vinificato in acciaio e il Groppello selezione El Zeremia affinato per dodici mesi in barrique nonchè la Johanniter vitigno a bacca bianca resistente alle principali malattie fungine che non necessita di nessun tipo di trattamento fitosanitario, quindi un bianco in purezza come natura crea a impatto zero.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.