Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
Letrari, una famiglia che ha radici nella storia stessa del vino trentino. Attivi già nel 1647 in quel di Borghetto d'Avio, in riva all'Adige, prima come zatterieri fluviali, poi commercianti e sagaci innovatori agricoli.
100 Articoli
Vino dal colore giallo paglierino chiaro, brillante e cristallino, profumo fruttato con sentori di mela; gusto secco, fresco ed equilibrato.Adatto come aperitivo, ideale con antipasti magri, pesci di mare, minestre asciutte ed in brodo.L'Azienda agricola Letrari ha attuato un programma colturale che coinvolge alcuni ettari di vigneto siti nella zona di Borghetto all'Adige e Nogaredo, con una attenta selezione qualitativa delle uve.Vini pregiati nascono dall'attento studio del terreno e della posizione dei vigneti.Zone dotate di inimitabile unità paesaggistica, territoriale e climatica come la bassa Vallagarina ed in particolare l'enclave di Borghetto all'Adige, forte di una vocazione e di una storia vinicola millenarie.Suoli poveri e rocciosi dove la vite si alterna ancora all'olivo (grazie al particolare microclima generato dall'Ora del Garda), esposizioni felicissime che consentono regolari maturazioni ed una corretta produzione per ceppo, hanno permesso, dopo ulteriori selezioni e basse rese per ettaro, di ottenere uve di eccellenza.
Produttore |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.