Deprecated: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_compilebase.php on line 75

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/clients/client1/web16/web/controllers/front/ProductController.php on line 254

Warning: Use of undefined constant MCRYPT_RIJNDAEL_128 - assumed 'MCRYPT_RIJNDAEL_128' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/clients/client1/web16/web/classes/Rijndael.php on line 124
Nosiola Trentino Igt 2010 Giulio e Mauro Poli

Nosiola Trentino Igt 2010 Giulio e Mauro Poli

Giulio& Mauro Poli Az. Agricola

21601

Nuovo prodotto

Sconti! Nosiola Trentino Igt 2010 Giulio e Mauro Poli Expand

Nosiola Trentino Igt 2010 Giulio e Mauro Poli

Vitigno autoctono del trentino. E' il più antico vitigno a bacca bianca coltivato in Trentino.

Un vino autoctono dal colore giallo paglierino con sfumature verdoline.

Al naso delicatamente fruttato con tenue sentore di crosta di pane, nocciola, e fiori di campo.

In bocca secco, pieno e piacevolmente fresco

Piacevole servito come aperitivo o abbinato ad antipasti, minestre, pesci d’acqua dolce – trota, salmerino, persico, formaggi molli.

Si consiglia di degustarlo a 9° - 11° C 

Maggiori dettagli

100 Articoli

5,00 €

Spediamo in tutto il mondo

Consegne in 24/72h

Tutta la merce viaggia assicurata

Consegna certificata HCCP

Dettagli

Nosiola Trentino Igt 2010 Giulio e Mauro Poli

Vitigno autoctono del trentino. E' il più antico vitigno a bacca bianca coltivato in Trentino.

Un vino autoctono dal colore giallo paglierino con sfumature verdoline.

Al naso delicatamente fruttato con tenue sentore di crosta di pane, nocciola, e fiori di campo.

In bocca secco, pieno e piacevolmente fresco

Piacevole servito come aperitivo o abbinato ad antipasti, minestre, pesci d’acqua dolce – trota, salmerino, persico, formaggi molli.

L’uva Nosiola viene raccolta nella prima metà d’ottobre, il mosto è fermentato a temperatura controllata con fermenti varietali.

L’affinamento si attua in acciaio sui lieviti di fermentazione poi prosegue in bottiglia. 

Si consiglia di degustarlo a 9° - 11° C 

Scheda tecnica

Produttore

Reviews

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

<br /> <b>Notice</b>: Trying to get property 'name' of non-object in <b>/var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code</b> on line <b>198</b><br />


Notice: Trying to get property 'name' of non-object in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code on line 202

Accept Site use cookies