Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
Nuovo prodotto
FORADORI - Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT
Il Campo Rotaliano è un’unità geografica ben delimitata, una sorta di rientranza della Valle dell’Adige, incuneata fra le montagne.
100 Articoli
Quantity | 1-5 | 6-11 | 12 + |
---|---|---|---|
Price | 13,85 € | 12,85 € | 11,85 € |
FORADORI - Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT
Il Campo Rotaliano è un’unità geografica ben delimitata, una sorta di rientranza della Valle dell’Adige, incuneata fra le montagne.
La sua storia e la sua formazione sono legate al fiume Noce che trascinò con sé nei secoli detriti calcarei, granitici e porfirici.
All’interno di questa piccola pianura, a seconda del quantitativo più o meno elevato del contenuto in scheletro dei terreni, si differenziano delle micro zone alle quali i viticoltori hanno dato nomi diversi.
E’ dall’assemblaggio delle uve di alcune di queste micro zone caratterizzate da terreni prevalentemente sabbiosi e con diversi requisiti qualitativi che nasce il “Foradori”.
SPECIFICHE TECNICHE:
Denominazione: Foradori – Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT
Varietà: Teroldego
Sito dei vigneti: Comune di Mezzolombardo Campazzi, Settepergole ed altri siti
Superficie dei vigneti: diverse parcelle per complessivi 10 ettari
Suolo: terra alluvionale, ghiaioso-sabbiosa
Fermentazione: vasche di cemento
Affinamento: 12 mesi in botte e cemento
Produzione annua: 90.000 bottiglie
Denominazione dettagliata | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Origine | Italia |
Vitigno | teroldego 100% |
Prodotto venduto su Preordinazione | No |
Denominazione Generica | IGT |
Produttore | Elisabetta Foradori |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
1-5 | 6-11 | 12 + | To cart |
---|---|---|---|
13,85 € | 12,85 € | 11,85 € | - + 1 x = 1 Total: |
1-5 | 6-11 | 12 + | To cart |
---|---|---|---|
13,85 € | 12,85 € | 11,85 € | - + 1 x = 1 Total: |