Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
PIVIER 2010 - Cesconi
Da uve Merlot provenienti dal vigneto Pivier.
Il vigneto si trova nei pressi dell'abitato di Ceniga, nella Valle dei Laghi, ha giacitura piana con una leggera ondulazione collinare tipica dei terreni di origine morenica.
I suoli sono caratterizzati da una forte dotazione in limo ed argilla; il clima per la vicinanza del Lago di Garda presenta connotati mediterranei.
Le viti sono allevate a guyot con una densità variabile dai 5.500 fino agli 8.000 ceppi ad ettaro.
100 Articoli
PIVIER
Da uve Merlot provenienti dal vigneto Pivier.
Il vigneto si trova nei pressi dell'abitato di Ceniga, nella Valle dei Laghi, ha giacitura piana con una leggera ondulazione collinare tipica dei terreni di origine morenica.
I suoli sono caratterizzati da una forte dotazione in limo ed argilla; il clima per la vicinanza del Lago di Garda presenta connotati mediterranei.
Le viti sono allevate a guyot con una densità variabile dai 5.500 fino agli 8.000 ceppi ad ettaro.
SPECIFICHE TECNICHE:
VINIFICAZIONE : L'uva, frutto di una accurata selezione in vigneto, viene diraspata e gli acini selezionati su un banco di cernita sono messi a fermentare in un tino aperto di rovere. Dopo circa 30 giorni di macerazione si fa la svinatura. Il vino, così ottenuto, viene poi travasato in barriques, di 1° e 2° passaggio dove affina per almeno 12 mesi. Le singole barriques sono selezionate e travasate in legno grande dove il vino rimane ulteriori 6 mesi prima di essere imbottigliato. Dopo l'imbottigliamento Pivier affina in bottiglia per almeno 6 mesi prima della commercializzazione.
BOTTIGLIE PRODOTTE E RESE: Le resa media per il Merlot non supera i 50 q/ha. La produzione del Pivier è strettamente dipendente dall'andamento stagionale che condiziona l'ottimale maturazione dell'uva. Mediamente vengono prodotte 10.000 bottiglie all'anno
Abbinamenti | Primi piatti a base di sughi di carne e funghi, selvaggina alpina (come lepre e cervo), carni arrosto con polenta e tipici formaggi trentini. |
Vitigno | Da uve Merlot provenienti dal vigneto Pivier con una piccola percentuale di Cabernet Franc |
Temperatura di servizio | 18/20 °C, stappare la bottiglia un’ora prima del consumo |
Prodotto venduto su Preordinazione | No |
Produttore |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.