Deprecated: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_compilebase.php on line 75

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/clients/client1/web16/web/controllers/front/ProductController.php on line 254

Warning: Use of undefined constant MCRYPT_RIJNDAEL_128 - assumed 'MCRYPT_RIJNDAEL_128' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/clients/client1/web16/web/classes/Rijndael.php on line 124
Pivier 2006 Cesconi

Pivier 2010 Cesconi

Cesconi Az. vinicola

Nuovo prodotto

Sconti! Pivier 2010 Cesconi Expand

PIVIER 2010 - Cesconi

Da uve Merlot provenienti dal vigneto Pivier. 

Il vigneto si trova nei pressi dell'abitato di Ceniga, nella Valle dei Laghi, ha giacitura piana con una leggera ondulazione collinare tipica dei terreni di origine morenica.

I suoli sono caratterizzati da una forte dotazione in limo ed argilla; il clima per la vicinanza del Lago di Garda presenta connotati mediterranei.

Le viti sono allevate a guyot con una densità variabile dai 5.500 fino agli 8.000 ceppi ad ettaro.

Maggiori dettagli

100 Articoli

20,83 €

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6

Spediamo in tutto il mondo

Consegne in 24/72h

Tutta la merce viaggia assicurata

Consegna certificata HCCP

Dettagli

PIVIER

Da uve Merlot provenienti dal vigneto Pivier. 

Il vigneto si trova nei pressi dell'abitato di Ceniga, nella Valle dei Laghi, ha giacitura piana con una leggera ondulazione collinare tipica dei terreni di origine morenica.

I suoli sono caratterizzati da una forte dotazione in limo ed argilla; il clima per la vicinanza del Lago di Garda presenta connotati mediterranei.

Le viti sono allevate a guyot con una densità variabile dai 5.500 fino agli 8.000 ceppi ad ettaro. 

SPECIFICHE TECNICHE:

VINIFICAZIONE : L'uva, frutto di una accurata selezione in vigneto, viene diraspata e gli acini selezionati su un banco di cernita sono messi a fermentare in un tino aperto di rovere. Dopo circa 30 giorni di macerazione si fa la svinatura. Il vino, così ottenuto, viene poi travasato in barriques, di 1° e 2° passaggio dove affina per almeno 12 mesi. Le singole barriques sono selezionate e travasate in legno grande dove il vino rimane ulteriori 6 mesi prima di essere imbottigliato. Dopo l'imbottigliamento Pivier affina in bottiglia per almeno 6 mesi prima della commercializzazione.

BOTTIGLIE PRODOTTE E RESE: Le resa media per il Merlot non supera i 50 q/ha. La produzione del Pivier è strettamente dipendente dall'andamento stagionale che condiziona l'ottimale maturazione dell'uva. Mediamente vengono prodotte 10.000 bottiglie all'anno

Scheda tecnica

AbbinamentiPrimi piatti a base di sughi di carne e funghi, selvaggina alpina (come lepre e cervo), carni arrosto con polenta e tipici formaggi trentini.
VitignoDa uve Merlot provenienti dal vigneto Pivier con una piccola percentuale di Cabernet Franc
Temperatura di servizio18/20 °C, stappare la bottiglia un’ora prima del consumo
Prodotto venduto su PreordinazioneNo
Produttore

Reviews

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

<br /> <b>Notice</b>: Trying to get property 'name' of non-object in <b>/var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code</b> on line <b>198</b><br />


Notice: Trying to get property 'name' of non-object in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code on line 202

Accept Site use cookies