Deprecated: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_compilebase.php on line 75

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/clients/client1/web16/web/controllers/front/ProductController.php on line 254

Warning: Use of undefined constant MCRYPT_RIJNDAEL_128 - assumed 'MCRYPT_RIJNDAEL_128' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/clients/client1/web16/web/classes/Rijndael.php on line 124
Brunello di Montalcino Docg Toscana 2011 Ciacci Piccolomini D'Aragona

Brunello di Montalcino Docg Toscana 2011 Ciacci Piccolomini D'Aragona

Az. Ciacci Piccolomini D'Aragona Az. Ciacci Piccolomini D'Aragona

Nuovo prodotto

Sconti! Brunello di Montalcino Docg Toscana 2011 Ciacci Piccolomini D'Aragona Expand

Questo prodotto è tutelato da un ologramma sulla capsula e dal sistema Certilogo che consente di verificarne l’ originalità ed ottenere maggiori informazioni. Vigneti: 16,54 ettari, situati in terreni di medio impasto e galestro, di origine eocenica tra I 240 ei 360 metri s.l.m. dove vengono selezionate le migliori uve per questo Brunello di Montalcino annata.

La confezione contiene 6 bottiglie da 0,75

Maggiori dettagli

100 Articoli

27,46 €

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6

Spediamo in tutto il mondo

Consegne in 24/72h

Tutta la merce viaggia assicurata

Consegna certificata HCCP

Dettagli

TIPOLOGIA: Vino rosso secco SOTTOZONA: Castelnuovo dell’ Abate – Montalcino VITIGNO: Sangiovese Grosso 100% (Brunello) COLORE: Rosso rubino brillante PROFUMO: Intenso, caratteristico con note di frutti rossi, di cacao e di tabacco dolce SAPORE: Pieno, corposo, tannini equilibrati ma avvolgenti, buona acidità, il finale offre una corrispondenza olfattiva esemplare. Un vino molto elegante e armonico. ABBINAMENTO: Adatto ad accompagnare piatti di carne alla griglia e arrosti, selvaggina e formaggi. Servire ad una temperatura di 18° C. Stappare qualche ora prima della mescita. NOTE: Invecchiamento in botti di rovere di Slavonia per 3 anni circa, seguito da un affinamento in bottiglia per 4 mesi. Possibilità di lunga conservazione in bottiglia. Le bottiglie vanno conservate al buio, distese e al fresco.

Scheda tecnica

Denominazione dettagliataDOCG
Prodotto venduto su PreordinazioneNo
Denominazione GenericaDOCG
Produttore

Brand

Alla morte del Vescovo il Palazzo è posto all’incanto insieme alle vaste proprietà agricole a seguito della legge italiana sui beni dell’Asse Ecclesiastico e acquistato il 16 settembre 1868 dalla contessa Eva Bernini Cerretani. Il 31 dicembre 1877 la contessa Cerretani vende a sua volta l’intero patrimonio alla famiglia castelnuovese dei Ciacci. In seguito al matrimonio avvenuto nella prima metà del ‘900 fra il conte Alberto Piccolomini d’Aragona, discendente della stirpe di Enea Silvio Piccolomini noto come Papa Pio II, e la signorina Elda Ciacci, il cosiddetto Palazzo del Vescovo diventa Palazzo Ciacci Piccolomini d’Aragona. Nel 1985, con l’estinguersi del casato, la proprietà è lasciata in eredità a Giuseppe Bianchini, già fattore della tenuta ormai da molti anni, che applica una filosofia di produzione totalmente nuova ed all’avanguardia per quegli anni, sviluppando ed incrementando produzione, qualità dei vini ed aprendo l’export dei nostri prodotti nel mondo. Giuseppe venuto a mancare nel febbraio 2004, lascia il compito di continuare il suo lavoro ai figli Paolo e Lucia.


La tenuta vanta le proprie origini fin dal secolo XVII e custodisce il proprio patrimonio storico in un palazzo sorto nello stesso periodo ad opera del Vescovo montalcinese e Abate dell'Abbazia di S. Antimo, Fabivs de' Vecchis. 


La Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona, ubicata a sud est nel comune di Montalcino, si estende nelle immediate vicinanze del borgo medioevale di Castelnuovo dell'Abate e della famosa abbazia romanica di S. Antimo risalente all' XI° sec. D.C.


Disposta su una vasta area di 220 ettari, 53 dei quali dedicati ai vigneti e 40 agli oliveti, possiede le caratteristiche tipiche della campagna toscana adorna di dolci colline, pascoli e boschi dai colori indimenticabili.


Incastonata tra il Poggio d'Arna ed il fiume Orcia che delimita i confini a sud, offre un panorama unico delimitato sullo sfondo dal tipico profilo del Monte Amiata. I profumi, la fauna selvatica ed i casali sparsi a valle fanno poi da cornice naturale alla tranquillità di questi luoghi.

Reviews

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

<br /> <b>Notice</b>: Trying to get property 'name' of non-object in <b>/var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code</b> on line <b>198</b><br />


Notice: Trying to get property 'name' of non-object in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code on line 202

Accept Site use cookies