Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
"Occhio a Vento" - Vermentino Maremma Toscana Doc
Vino dal colore giallo paglierino, all’olfatto si avvertono subito i sentori floreali che ricordano l’acacia e la ginestra e che lasciano poi il posto a delicati profumi fruttati di mela e ananas.
Al gusto si presenta secco, morbido e gradevolmente fresco.
Servire ad una temperatura di 8/10 °C come aperitivo o con preparazioni a base di pesce e verdure.
La confezione contiene 6 bottiglie da 0,75 L
100 Articoli
"Occhio a Vento" - Vermentino Maremma Toscana Doc
Vino dal colore giallo paglierino, all’olfatto si avvertono subito i sentori floreali che ricordano l’acacia e la ginestra e che lasciano poi il posto a delicati profumi fruttati di mela e ananas.
Al gusto si presenta secco, morbido e gradevolmente fresco.
Servire ad una temperatura di 8/10 °C come aperitivo o con preparazioni a base di pesce e verdure.
Il Vermentino coltivato nei soleggiati vigneti della tenuta Casamaria in Maremma, acquistata nel 2003 dalla famiglia Zingarelli, è l’uva principale di questo vino che porta nel suo nome un buon auspicio a tutti coloro che lo bevono.
Occhio a Vento deriva, infatti, da una tipica espressione marinaresca comune tra i pescatori della costa maremmana, che indica quel vortice di nubi trapassate dal sole che si crea quando le condizioni metereologiche volgono ad un cambiamento. Questo particolare fenomeno atmosferico è considerato di buon auspicio dai pescatori perché annunciatore di una grande giornata di pesca.
SPECIFICHE TECNICHE:
Varietà delle Uve: Vermentino
Tecnica di produzione: Le uve ben mature coltivate e raccolte nei soleggiati vigneti della Maremma, vengono vinificate con l’utilizzo delle più avanzate tecniche di fermentazione. Il vino ottenuto viene imbottigliato e immesso sul mercato già dalla primavera successiva alla vendemmia.
Gradazione alcolica: 12% vol.
Denominazione dettagliata | DOC |
Produttore |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.