Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
Brut Riserva Pian Castello Trento DOC - Endrizzi
Uno spumante dal colore giallo paglierino vivo, perlage allegro, minuto e continuo.
Il profumo è intenso, di particolare finezza, con sentori di mela, di crosta di pane e leggera nota di vaniglia e di miele.
Il gusto è secco, pulito, elegante, particolarmente morbido e persistente.
Come ogni “Talento” Trento D.O.C. di classe è ottimo aperitivo e può essere goduto a tutto pasto.
100 Articoli
Brut Riserva Pian Castello Trento DOC - Endrizzi
Uno spumante dal colore giallo paglierino vivo, perlage allegro, minuto e continuo.
Il profumo è intenso, di particolare finezza, con sentori di mela, di crosta di pane e leggera nota di vaniglia e di miele.
Il gusto è secco, pulito, elegante, particolarmente morbido e persistente.
Come ogni “Talento” Trento D.O.C. di classe è ottimo aperitivo e può essere goduto a tutto pasto.
SPECIFICHE TECNICHE:
Alcool: 12,8 %
Residuo zuccherino: 9,7 g/l
Acidità: 7,4 g/l
Estratto non riduttore: 19,8 g/l
Resa per Ettaro 80 Hl.
Vendemmia - I grappoli, sottoposti nel mese di luglio al diradamento, sono vendemmiati a mano in cassette, per assicurarne l’integrità fino alla pressatura.
Invecchiamento: esce sul mercato già al punto giusto di evoluzione e maturazione.
Da non invecchiare più di 2 anni.
L'Azienda: San Michele all'Adige è da sempre il centro di produzione di vini più importante del Trentino. Furono i monaci Agostiniani dell'Abbazia a promuovere la cultura della vite nel Medioevo e a coltivare gli storici vigneti ora in parte di proprietà Endrizzi. Napoleone nel 1797 per conquistare il Masetto dovette combattere una cruenta battaglia. Nel 1885 arrivarono gli Endrici (anticamente "de Endrici" oppure "Endrizzi" in dialetto locale) Francesco ed Angelo che introdussero da veri pionieri già all'inizio del '900 i vitigni più pregiati del mondo quali il Cabernet Sauvignon e il Merlot, senza tralasciare importanti vitigni locali come il Teroldego e il Lagrein. A Francesco succedettero il figlio Romano, che fu anche Presidente della Provinca di Trento ed il nipote Franco che presiedette il Comitato Vitivinicolo Trentino con forte personalità per un ventennio. La quarta generazione è rappresentata dal pronipote Paolo e dalla moglie Christine, architetto di origine tedesca, i quali arricchiscono la ultracentenaria tradizione con grande impegno e amore e con la ricchezza derivante da due diverse matrici culturali.
Produttore |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.