Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
2333
Nuovo prodotto
SPECK INTERO ALTO ADIGE - stagionatura 6 mesi, 4 kg ca.
(30,40 €/kg)
Lo Speck Alto Adige IGP deve il suo tipico sapore soprattutto alla sua area di produzione: l’Alto Adige. Qui la cultura alpina e quella mediterranea creano un connubio unico e soltanto qui la natura regala un clima così particolare, con tanto sole e tanta aria pura. L’Alto Adige è un territorio molto piccolo, ma capace di capolavori di bontà, grazie ai suoi oltre 300 giorni di sole all’anno. Nella provincia più settentrionale d’Italia, il clima mediterraneo incontra i paesaggi alpini e le tipiche atmosfere di montagna. Nella suggestiva cornice delle Alpi, gli altoatesini producono già da decenni il loro tipico prosciutto affumicato e custodiscono una vera e propria cultura dello speck.
100 Articoli
SPECK INTERO ALTO ADIGE - stagionatura 6 mesi, 4 kg ca.
(30,40 €/kg)
Lo Speck Alto Adige IGP deve il suo tipico sapore soprattutto alla sua area di produzione: l’Alto Adige. Qui la cultura alpina e quella mediterranea creano un connubio unico e soltanto qui la natura regala un clima così particolare, con tanto sole e tanta aria pura. L’Alto Adige è un territorio molto piccolo, ma capace di capolavori di bontà, grazie ai suoi oltre 300 giorni di sole all’anno. Nella provincia più settentrionale d’Italia, il clima mediterraneo incontra i paesaggi alpini e le tipiche atmosfere di montagna. Nella suggestiva cornice delle Alpi, gli altoatesini producono già da decenni il loro tipico prosciutto affumicato e custodiscono una vera e propria cultura dello speck.
Lo Speck Alto Adige IGP vive grazie alla passione e alla dedizione dei produttori altoatesini, che preparano il prosciutto affumicato, in maniera tradizionale. Mentre a Nord delle Alpi, il prosciutto crudo si conserva attraverso l’affumicatura, e a Sud, lo si lascia asciugare all’aria aperta, gli altoatesini hanno unito i due metodi, dando vita al tipico Speck tirolese Alto Adige: leggermente affumicato e stagionato all’aria fresca di montagna, come vuole la tradizione contadina. Lo Speck Alto Adige IGP è di casa nei masi altoatesini. Al giorno d’oggi lo speck viene aromatizzato, affumicato e stagionato con metodi moderni, ma secondo l’antica ricetta di famiglia, tramandata di generazione in generazione. Così lo Speck Alto Adige offre una tradizione di altissima qualità.
Il prosciutto affumicato, mangiato da solo, è buonissimo. Lo Speck Alto Adige IGP è anche un ingrediente fondamentale di tanti piatti tipici della cucina tirolese, come i famosi canederli di speck. Così come è anche una pietra miliare nella cucina di chef stellati. Speck Alto Adige IGP – Tipicamente Alto Adige.
Prodotto venduto su Preordinazione | |
Produttore |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.