Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
Grappa " La Delicata"
Il colore è bianco cristallino.
Al naso si presenta elegante e delicata, per niente aggressiva, caratterizzata da una leggera aromaticità.
In bocca è morbida ed avvolgente, giustamente alcolica.
100 Articoli
Grappa " La Delicata"
Il colore è bianco cristallino.
Al naso si presenta elegante e delicata, per niente aggressiva, caratterizzata da una leggera aromaticità.
In bocca è morbida ed avvolgente, giustamente alcolica.
SPECIFICHE TECNICHE:
Materia prima: vinacce di uve Nosiola, Mueller Thurgau e Chardonnay prodotte nell’omonima Azienda Agricola. L’uva è coltivata sulle colline della Valle dei Laghi a quota 400/500 m sul livello del mare, in località Le Frate, Polin e San Thoma’.
Distillazione: le vinacce vengono distillate non appena finita la fermentazione zuccherina, favorita dall’apporto di lieviti selezionati, tenendo conto del pH e dell’acidità. La fermentazione avviene in appositi contenitori con possibilità di controllo della temperatura stessa, immediatamente dopo la di raspatura e la pressatura soffice delle uve.
Per la distillazione si utilizza il proprio alambicco discontinuo a bagnomaria di nuovissima concezione. Alla fine del processo di distillazione si ottiene una grappa ad alto grado (73° - 78°), la quale viene posta in appositi serbatoi di inox in attesa delle successive lavorazioni.
Imbottigliamento: dopo sei mesi circa dalla distillazione, dopo aver diluito il prodotto a 43° e successiva filtrazione a 0°/2° di temperatura.
Prezzo al Litro | 35,71 € |
Grado alcolico | 43,0 % |
Origine | Trentino Alto Adige |
Produttore |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.