Deprecated: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_compilebase.php on line 75

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/clients/client1/web16/web/controllers/front/ProductController.php on line 254

Warning: Use of undefined constant MCRYPT_RIJNDAEL_128 - assumed 'MCRYPT_RIJNDAEL_128' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/clients/client1/web16/web/classes/Rijndael.php on line 124
Grappa delle Donne Selvatiche Riserva 50° Amabrata Distelliria Romano Lev

Grappa delle Donne Selvatiche Riserva 50° Amabrata Distelliria Romano Levi

Distilleria Romano Levi

Nuovo prodotto

Sconti!

100 Articoli

79,00 €

Spediamo in tutto il mondo

Consegne in 24/72h

Tutta la merce viaggia assicurata

Consegna certificata HCCP

Dettagli

Etichetta da disegni originali di Romano Levi

Dalle Langhe, luoghi nei quali la vite ha trovato una delle sue massime espressioni, provengono le vinacce dei grandi vini del Piemonte DOC – DOCG; la Grappa che ne deriva trova uno straordinario ed emozionante equilibrio derivato dalla concia in fosse sotterranee e da un lungo periodo di maturazione in legno.

 

Tipologia
Grappa invecchiata oltre quattro anni in legno.

Vitigni
Nebbiolo da Barbaresco DOCG, Dolcetto d’Alba DOC e Barbera d’Alba DOC.

Provenienza e conservazione della vinaccia
Neive, Barbaresco, Trezzo, Treiso ed Alba;  Aree di DOC – DOCG. La vinaccia, scelta per essere fresca ed ancora grondante di mosto, mescolata secondo un’antica ricetta di Serafino Levi, viene subito compressa  in fosse sotterranee al fine di ottenere una concia naturale, in grado di estrarre tutti gli aromi ed i sapori dell’uva.

Caratteristiche dell’alambicco
Alambicco discontinuo in rame, l’unico al mondo, ancora attivo a fuoco diretto per la distillazione della grappa.

Sistema di distillazione
“Grappa distillata da ignari” con metodo discontinuo a fuoco diretto e con vinacce sommerse. Il vapore generato dalla distillazione della vinaccia, arricchitosi delle componenti alcolico-aromatiche, viene condensato con successiva distillazione frazionata della flemma in colonna di rame a 7 piatti.
Questa procedura, perfezionata da Romano Levi e a tutt’oggi rigorosamente rispettata, garantisce il perfetto mantenimento di tutte le componenti aromatiche, determinanti per le caratteristiche organolettiche della Grappa.

Data di inserimento nel legno
Immediatamente al momento della distillazione.

Permanenza in legno
Invecchiamento per cinque anni  in botti classiche piemontesi da circa 700 litri, in legno di essenze diverse, conservate in  locale con giusta umidità ed a temperatura costante tra 14 e 19 gradi C°.

Certificazione di invecchiamento in legno
Il nostro Mastro Distillatore ed il Controllore certificano che questa Grappa Riserva  è stata invecchiata in legno,  per il periodo sopra indicato, prima dell’imbottigliamento.

Tenore alcolico
50% vol.

Scheda tecnica

Prezzo al Litro112,86 €
Grado alcolico50,0 %
OriginePiemonte
Produttore

Reviews

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

<br /> <b>Notice</b>: Trying to get property 'name' of non-object in <b>/var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code</b> on line <b>198</b><br />


Notice: Trying to get property 'name' of non-object in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code on line 202

Accept Site use cookies