Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
Franciacorta Brut Satèn DOCG - Cantina Solive
Uno Franciacorta Brut Saten dal perlage finissimo e persistente quasi cremoso, con un colore giallo intenso con riflessi verdolini.
Al naso si presenta con un delicato ma deciso profumo di frutta matura, accompagnato da delicate note di frutta secca addirittura tostata.
Al palato una piacevole sapidità e freschezza si armonizzano con un’innata morbidezza.
Consigliato per accompagnare aperitivi ma anche a tutto pasto, eccezionale con le paste al forno, risotti delicati e piatti a base di pesce.
Accompagna molto bene piatti importanti i cui sapori decisi sono ben equilibrati dalla sua freschezza.
La confezione contiene 3 bottiglie da 0,75 L.
100 Articoli
Franciacorta Brut Saten DOCG - Cantina Solive
Uno Franciacorta Brut Saten dal perlage finissimo e persistente quasi cremoso, con un colore giallo intenso con riflessi verdolini.
Al naso si presenta con un delicato ma deciso profumo di frutta matura, accompagnato da delicate note di frutta secca addirittura tostata.
Al palato una piacevole sapidità e freschezza si armonizzano con un’innata morbidezza.
Consigliato per accompagnare aperitivi ma anche a tutto pasto, eccezionale con le paste al forno, risotti delicati e piatti a base di pesce.
Accompagna molto bene piatti importanti i cui sapori decisi sono ben equilibrati dalla sua freschezza.
SPECIFICHE TECNICHE:
VITIGNO: Chardonnay 100%.
ZONA DI PRODUZIONE: Colline moreniche della Franciacorta.
COLTIVAZIONE DEL VIGNETO: Vigneti potati a Guyot, con esposizione prevalente est e sud-est.
RESA PER ETTARO: 100 ql.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 4 – 6 °C.
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice dell’uva raccolta a mano, in presse orizzontali a membrana e fermentazione a bassa temperatura in vasche di acciaio termocondizionate. Nella primavera successiva alla vendemmia il vino viene imbottigliato. Dopo 24 mesi dalla rifermentazione, viene effettuato remuage, degorgement e confezionamento. Il Franciacorta Satèn si differenzia dagli altri Franciacorta per una minore pressione in bottiglia, che ne determina la peculiare morbidezza gustativa.
L'AZIENDA: La Cantina Solive, situata nel comune di Erbusco, è consociata dal 1996 al "Consorzio Vini Franciacorta". Dalla sua suggestiva posizione, che domina i vigneti della collina Bellavista, si abbraccia l’intera Franciacorta fino al lago d’Iseo. Qui arrivano i raccolti dai vigneti in proprietà, dislocati per oltre 30 ettari nelle tenute in Torbiato, Adro e Corte Franca. Le colline moreniche del lago Sebino, che degradano dolcemente verso la pianura Padana, offrono alle vigne un bacino ben esposto al sole, mitigato dal vicino lago e protetto dall’arco alpino, particolarmente favorevole per la viticoltura.
Denominazione dettagliata | DOCG |
Produttore |
La Cantina Solive, situata nel cuore di Erbusco, è consociata dal 1996 al “Consorzio Vini Franciacorta”.
Dalla sua suggestiva posizione, che domina i vigneti della collina Bellavista, si abbraccia l’intera Franciacorta fino al lago d’Iseo. Qui arrivano i raccolti dai vigneti in proprietà, dislocati per oltre 30 ettari nelle tenute in Torbiato, Adro e Corte Franca. Le colline moreniche del lago Sebino, che degradano dolcemente verso la pianura Padana, offrono alle vigne un bacino ben esposto al sole, mitigato dal vicino lago e protetto dall’arco alpino, particolarmente favorevole per la viticoltura.
La struttura della cantina si sviluppa su 4 piani per una superficie coperta di 2800 mq. L’architettura, personalmente ideata dal proprietario Gian Mario Bariselli, recupera le tradizionali tipologie rurali, con un sensibile impiego dei materiali locali: dal mattone alla pietra di Sarnico e di Credaro, dai coppi in cotto recuperati alle possenti travature lignee e gli intonaci a calce.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.