Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Spedizioni in tutto il Mondo Transazioni protette
Nessun prodotto
L'azienda Benito Ferrara ha radici antiche, risalenti agli albori del secolo scorso. Oggi si estende su 8 ettari. Tutte le superfici vitate ricadono nel comune di Tufo, alla frazione San Paolo, in un'area tradizionalmente vocata alla coltivazione del vitigno Greco di Tufo, e nel comune di Montemiletto per la produzione del vitigno dell'Aglianico.
100 Articoli
Uve: Fiano di Avellino 100%Vigneto di provenienza: Lapio (Av)Superficie:Ha4.00 Ceppi/Ha 16.000Sesto di impianto: 250x150Altitudine: 500 mt/ slmEsposizione: EstAllevamento: spalliera -goyot-Età delle viti: 20 anniResa per ettaro: 100 q/HaTerreno: scioltoVendemmia: fine settembre - inizio ottobreVinificazione: in bianco pressatura soffice e fermentazione controllata rutto in acciaio inox aisì 316Maturazione: 8 mesi in acciaio Affinamento: 1 o 2 mesi in bottiglia Grado alcolico: 13%Esame Organolettico: di colore giallo paglierino, con profumi ampi ed eleganti dai sentori di nocciola tostata, ha sapore asciutto, armonico, vellutato e fresco.
Denominazione dettagliata | DOCG |
Produttore |
L'azienda Benito Ferrara ha radici antiche, risalenti agli albori del secolo scorso. Oggi si estende su 8 ettari. Tutte le superfici vitate ricadono nel comune di Tufo, alla frazione San Paolo, in un'area tradizionalmente vocata alla coltivazione del vitigno Greco di Tufo, e nel comune di Montemiletto per la produzione del vitigno dell'Aglianico. I terreni godono di una posizione ideale, tra i 450 e 600 m sul livello del mare, con una esposizione a mezzogiorno, una giacitura collinare ed una tessitura di medio impasto.
La grande esperienza, che si tramanda da generazioni, un innato amore per il proprio lavoro ed una cantina attrezzata all'avanguardia, rendono possibile la produzione di rinomati vini, conosciuti ed apprezzati sui mercati più esigenti di tutto il mondo.
L'Azienda vera e propria nasce nella seconda metà del secolo scorso per volontà di Benito, padre di Gabriella, ma la produzione vitivinicola era già agli inizi del 900 appannaggio della famiglia Ferrara nella piccola Frazione San Paolo. Benito, un innovatore e un lungimirante imprenditore, comprese prima di altri quanto potesse essere importante la creazione di una propria cantina per la produzione del vino e si dedicò anima e corpo, assieme alla moglie, la signora Michelina, alla fondazione e allo sviluppo della nuova Azienda. Gabriella ha preso le redini dell'azienda e ha fatto in modo, con la propria abilità e dedizione, che la stessa assumesse un ruolo di prestigio tra le cantine per la produzione di vini di pregio in Campania ed in Italia.
Oggi, con l'aiuto prezioso del marito Sergio e della signora Michelina, Gabriella gestisce un'azienda che esporta in tutto il mondo ed ha negli Stati Uniti un mercato florido ed importante.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.