Deprecated: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_compilebase.php on line 75

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/clients/client1/web16/web/controllers/front/ProductController.php on line 254

Warning: Use of undefined constant MCRYPT_RIJNDAEL_128 - assumed 'MCRYPT_RIJNDAEL_128' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/clients/client1/web16/web/classes/Rijndael.php on line 124
Groppello di Revo el Zeremia 2009 Augusto Zadra el Zeremia

Groppello di Revo el Zeremia 2012 Augusto Zadra

Augusto Zadra el Zeremia Augusto Zadra el Zeremia

New product

Sale! Groppello di Revo el Zeremia 2012 Augusto Zadra Expand

Confuso spesso con i più conosciuti Groppelli della sponda bresciana del lago di Garda, il vino Trentino Groppello di Revò, ha ora ricevuto una sorta di attestato che lo qualifica come vitigno autoctono, e sottozona DOC del Trentino.

More details

100 Items

14,10 €

The minimum purchase order quantity for the product is 3

More info

Il vino Trentino Groppello rappresenta un patrimonio genetico di tutto rispetto, se si pensa che le vigne possono raggiungere anche gli 80-100 anni di età. E' sempre l' Istituto di San Michele ad attestare che il Groppello di Revò è una varietà autoctona locale, perché presenta caratteristiche genetiche originali, diverse dagli altri Groppelli diffusi nella zona del Garda. Attraverso il confronto dei profili di marcatori molecolari del Dna - specificano i ricercatori di San Michele - si è potuto vedere che il Groppello di Revò è un vitigno con un profilo genetico caratteristico, differente dagli altri Groppelli. L' unico elemento in comune è il grappolo compatto, di forma cilindro-conica con ali poco pronunciate e con gli acini serrati. La famiglia dei vitigni autoctoni del trentino cresce: Teroldego, Marzemino e Nosiola (questo a bacca bianca) con l' arrivo del Groppello costituiscono un poker d' assi che potrà favorire le partite dei vini trentini sui tavoli dei grandi mercati.
Intanto sulla Terza sponda fervono i programmi per capitalizzare il riconoscimento di San Michele. I primi passi saranno la domanda per l' autorizzazione a nuovi impianti. Poi, sulla soglia dell 'estate, quando il tempo sarà più clemente (siamo intorno agli 800 metri di altitudine) verrà ripetuta la Festa del Groppello. Una manifestazione tecnica e folkloristica nello stesso tempo, utile per diffondere la conoscenza di un prodotto che ha tutte le caratteristiche, intrinseche ed ambientali, per conquistare i consumatori più attenti ai prodotti di nicchia e di grande qualità.

Vino: Groppello di Revo el Zeremia
Produttore: Augusto Zadra el Zeremiani
Anno: 2012
Tipo: Rosso
Uvaggio:Groppello di Revo.

Data sheet

Manufacturer

Reviews

No customer reviews for the moment.

Write a review

<br /> <b>Notice</b>: Trying to get property 'name' of non-object in <b>/var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code</b> on line <b>198</b><br />


Notice: Trying to get property 'name' of non-object in /var/www/clients/client1/web16/web/tools/smarty/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php(157) : eval()'d code on line 202

Accept Site use cookies